La Compagnia del CaroselloLa Compagnia del Carosello
  • Home
  • Chi Siamo
    • DISAAT-UNIBA
    • CNR – ISPA
    • MOLA DI BARI
    • CONVERSANO
    • POLIGNANO
    • MONOPOLI
    • Università della Terza Età – Mola di Bari
    • I CAPODIECI – dalla campagna al mare
    • Riserva Naturale Regionale Orientata dei Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore
  • Progetto
    • Biodiversità
    • Cibo
    • Territorio
    • Tradizione
    • Partecipazione
  • Download
    • Materiali
    • Pubblicazioni
    • E-book
  • News del Carosello
  • Gallery
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Contatti

DISAAT-UNIBA

 

I compiti istituzionali del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali (DISAAT) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro sono l’alta formazione, la ricerca scientifica e la terza missione.
Il DISAAT svolge attività di ricerca che si inseriscono nell’ambito delle priorità tematiche del Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione (2014-2020) e di alcuni pilastri a cui sono ispirate le attività di ricerca di Horizon 2020 (es. Food Security, Sustainable Agriculture and Forestry) e del Piano Strategico per l’Innovazione e la Ricerca nel Settore Agricolo, Alimentare e Forestale. Le sue linee di ricerca sono coerenti con il New Green Deal, la nuova strategia per la crescita che trasformi l’Unione in un’economia moderna, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva, in cui nel 2050 la crescita economica sia dissociata dall’uso delle risorse e nessuna persona e nessun luogo siano trascurati. Le linee di ricerca sono coerenti anche con la Nuova Strategia Europea della Biodiversità.
Il Progetto “Compagnia del Carosello: Agro-Biodiversità e Comunità del Cibo” si collega alle competenze sviluppate dal DISAAT sulla biodiversità delle colture agrarie e più nello specifico con il progetto di ricerca “Biodiversità delle specie orticole della Puglia (BiodiverSO – www.biodiversitapuglia.it)” che è stato coordinato dal 2013 al 2018 dal prof. Pietro Santamaria.
Nel progetto “Compagnia del Carosello: Agro-Biodiversità e Comunità del Cibo” il DISAAT ha il ruolo di: coordinamento tecnico e gestione del processo partecipativo; facilitatore del processo partecipativo; attività di formazione ed informazione; monitoraggio del processo partecipativo.

La Compagnia del Carosello Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali
Università degli studi di Bari Aldo Moro

Via Amendola, 165/A - 70126 Bari (Italy)
P.I. 01086760723 | C.F. 80002170720

Links

  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici anche su

Copyright © 2020 La Compagnia del Carosello - Tutti i diritti riservati - Credits

I cookie aiutano a migliorare l’esperienza del nostro sito web. Continuando la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie da parte nostra. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma puoi scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Cookie policy